SPECIALIZZAZIONI


Esistono diversi approcci nella medicina osteopatica e diverse forme manuali di intervento, a seconda del tipo di paziente e dal tipo di problematica che esso esprime.
Uno dei concetti di base è l’interconnessione dei diversi distretti corporei con la conseguente capacità di condizionarsi nella malattia ma anche nella salute.
Le componenti meccaniche come muscoli, legamenti, tendini ed articolazioni possono non essere l’unica causa di un disturbo.
Le alterazioni funzionali del sistema nervoso e di quello circolatorio sono spesso alla base delle più comuni problematiche che l’osteopata tratta.
Usando differenti tecniche manipolative, l'osteopata applica delle forze manuali alle zone del corpo alterate per trattare le disfunzioni, ridurre le restrizioni articolari e i disallineamenti, oltre che le alterazioni di densità interne di organi e fasce.

OSTEOPATIA E DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI


Le tecniche manuali osteopatiche sono in grado di alleviare efficacemente tensioni, traumi, stress fisici e dolori più o meno specifici.
Tra le tecniche utilizzate i thrust (sblocchi articolari), le tecniche muscolari, i bilanciamenti tensionali legamentosi.
Principali problematiche :
  • Cervico/brachialgia
  • Lombo/sciatalgia
  • Dolori muscolari
  • Dolori articolari
  • Discopatie ( comprese protrusioni ed ernie discali)


OSTEOPATIA, MAL DI TESTA, VERTIGINI, CERVICALE E NAUSEA


Il mal di testa è una delle più comuni problematiche dei giorni d’oggi.
Ne esistono differenti tipologie come le cefalee muscolo-tensive, quelle a grappolo, le emicranie, le affezioni trigeminali.
Esiste spesso un rapporto diretto, tra vertigini, cervicale e mal di testa.
Questi tre fenomeni possono essere intimamente correlati, espressione e causa l’uno dell’altro. Spesso cervicalgie croniche possono portare a cefalee muscolo-tensive, nausea e vertigini.
L’osteopatia può dare un contributo fondamentale per trattare queste problematiche:
il percorso osteopatico viene modulato in base a fattori quali l’espressione del problema, la sua severità, le caratteristiche del paziente e l’efficacia dello stesso.

OSTEOPATIA BIOENERGETICA


  • Il movimento è energia
  • Il sistema nervoso è energia
  • Il metabolismo è energia
  • La materia stessa è energia
  • Il pensiero è energia
Percepire l’attività energetica del corpo vuol dire percepire i suoi movimenti più profondi.
Accendere e regolare questa attività intrinseca del corpo significa generare processi terapeutici di regolazione e quindi di guarigione.
Attraverso un approccio molto percettivo è possibile sincronizzare e normalizzare l’attività autonoma del corpo portandolo verso una regolazione più fisiologica.
E’ una metodologia che non ha controindicazioni e può essere applicata a tutte le fasce di età, fin dal primo mese di vita.

OSTEOPATIA VISCERALE


Trattamento rivolto ad organi con limitazioni di movimento e di funzione.
Lo scopo è quello di ripristinare la mobilità (movimento in relazione al diaframma) e la motilità (movimento intrinseco) del viscere . Queste restrizioni di movimento possono avere varie origini come patologie, infezioni, aderenze cicatriziali post chirurgiche, congestione di organi vicini, traumi, stress, cattiva distribuzione dei carichi e delle pressioni.
Tra le più comune le problematiche gastroenteriche ed urogenitali.

OSTEOPATIA E SPORT


Lo sport è uno dei campi d’azione più importante per l’osteopatia e dove il successo terapeutico è garantito.
Tra le problematiche affrontabili:
  • Pubalgie
  • Cervicalgie
  • Coxartrosi e gonartrosi
  • Sindromi dolorose delle spalle
  • Esiti post-chirurgici
  • Distorsione e instabilità caviglie
  • Epicondiliti
  • Ernie e protrusioni discali
  • Dolori costali
  • Dolori sacro-coccigei
  • Tendinopatie e dolori muscolari
  • Aderenze da cicatrici sia fasciali che muscolari
  • Patologie e sindromi specifiche sportive


OSTEOPATIA PEDIATRICA


Già dalla fase neonatale l’osteopatia può sostenere la crescita del bambino in presenza o meno di patologie.
Tecniche dolci ma molto efficaci permettono di trattare subito dopo il parto.
Le indicazioni del trattamento riguardano:
  • Torcicollo congenito o miogeno
  • Scoliosi infantile
  • Plagiocefalia
  • Stiramento del plesso brachiale
  • Lussazione congenita dell’anca
  • Frattura della clavicola
  • Rinite e tonsillite
  • Rigurgito
  • Otite ricorrente
  • Disturbi nella deglutizione e suzione
  • Disturbi respiratori e asma
  • Disturbi del sonno, enuresi
  • Disturbi del linguaggio ( difficoltà di pronuncia )
  • Disturbi del comportamento ( ansia, agitazione )
In tutto il periodo della crescita l’osteopatia contribuisce ad intercettare e affrontare problematiche muscolo-scheletriche come piedi piatti e scoliosi, alterazioni posturali legate allo sviluppo, ma anche problematiche di tipo sensoriale legate alla vista, al controllo motorio ed alla masticazione.

OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA


Compito dell’osteopata è assecondare il corpo della donna ai cambiamenti e aiutare ad alleviare le più svariate problematiche che si presentano durante questo periodo:
  • Mal di schiena, lombalgia/sciatalgia
  • Difficoltà nella respirazione
  • Problemi digestivi, bruciore e reflusso gastrico
  • Difficoltà nel transito intestinale e costipazione
  • Dolori e problemi circolatori alle gambe
  • Dolori alla cervicale/mal di testa
  • Problematiche sacro-coccigee
  • Infezioni del tratto urinario
  • Vaginite o dolore durante i rapporti sessuali


OSTEOPATIA E DENTI


L'Osteopatia può essere un valido sostegno all’ortodonzia e all’odontoiatria:
  • Click e blocchi articolari dell’A.T.M (articolazione temporo-mandibolare)
  • Relazione occlusione e postura
  • Bruxismo
  • Bite
Da anni è attivo il sostegno alla DENTOSOFIA : un nuovo approccio alla bocca e ai denti, naturale ed integrato!!



STUDIO CD OSTEOPATIA - Piazzale Segrino, 5 - MILANO
Dott. Daniele Cinacchi - Osteopata - P.I. 03056870136 39 328.7114316
studio.cd.osteopatia@gmail.com
Copyright 2020 | Privacy | design FBDM

DOVE SONO

Milano
Studio CD Osteopatia è nel cuore dell’isola milanese, in Piazzale Segrino 5. Facilmente raggiungibile da mezzi di superficie e sotterranei.

Erba (Co)
MultiMedica Erbese - Studio Medico Polifunzionale è in Via Mazzini 18/b, Erba (Co)